Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Il nostro Dio è un Dio che fa meraviglie, con lui al nostro fianco l'impossibile diventa possibile! Un ventre sterile che genera la vita, il mare si divide, l'acqua sgorga nel deserto, il Giordano si volge indietro, la vergine concepisce e da alla luce un bimbo... sono tutti segni meravigliosi dell'amore di Dio. Tuttavia c'è un segno forse alle volte dimenticato dal cristiano, un gesto che ha una forza dirompente, che disarma il nemico e fa arrendere l'avversario. Questo gesto è il perdono, ma non quello dato una volta e basta, il perdono cristiano è uno stile di vita che orienta e dispone ad essere "dono-per", presenza che accoglie nonostante tutto. Allora si capisce che qui non è questione di numeri (quante volte), ma è questione di amore (sempre, cioè fedeltà)
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.