Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
“Sorgiamo, dunque, una buona volta, svegliati dalla Scrittura che ci dice: - E’ tempo ormai di levarci dal sonno - e aprendo gli occhi alla luce divina, ascoltiamo con orecchie attentissime che cosa ogni giorno ci ripete la voce ammonitrice di Dio: - Se oggi udirete la voce di Lui, non indurite il vostro cuore - Così pure: - Chi ha orecchie per ascoltare, ascolti che cosa lo Spirito dice alle chiese - E che cosa dice? - Venite, figli, prestatemi orecchio; v’insegnerò il timore del Signore. Correte, finché avete il lume della vita, perché non vi colgano le tenebre della morte. E poiché, tra la folla degli uomini cui rivolge questo grido, il Signore cerca il suo operaio, di nuovo dice: - Chi è l’uomo che vuole la vita e brama di vedere giorni buoni? Che se tu, all’udirlo, rispondi: IO, così Dio ti soggiunge: - Se vuoi possedere la vera ed eterna vita, frena la tua lingua dal male, e le tue labbra non proferiscano inganno; allontanati dal male e fa’ il bene; cerca la pace e seguila” (Prol. RB 8-18)
a cura delle Benedettine di Fermo
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.