Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Quanto oggi conti l'apparenza lo sappiamo tutti. Tutti soffriamo di questa malattia. Ci sembra, a volte, di essere giudicati male, di non essere come altri dicono. Gesù dichiara apertamente che la cosa importante è il rapporto d'intimità con Dio: all'elemosina pubblica, che spesso umilia il povero, contrappone la RISERVATEZZA; alla preghiera vistosa, spesso falsa, la solitudine con Dio e, all' ostentazione del digiuno, la normalità di vita.
Non contano le nostre grandi opere di carità momentanee, ma il donarsi nel quotidiano. E' la continuità del dono che commuove il cuore di Dio, tanto da assicurarci il suo aiuto e la sua grazia per compiere generosamente tutte le opere di bene, nella gioia, prerogativa dell'autentico cristiano.
a cura delle monache benedettine di Fermo
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.