Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Uno dei frutti della conversione è il perdono: perdono da Dio, ma anche perdono al fratello. Però se è facile accettare il perdono di Dio non è altrettanto scontato accettare di perdonare il fratello. Più volte si sente dire: ”Io l’ho perdonato, ma per me non esiste più” oppure “L’ho perdonato una, due, tre volte, ma adesso basta!”. Queste affermazioni stigmatizzano un comportamento non cristiano e addirittura contrario al Vangelo. Infatti Gesù rispondendo a Pietro che gli poneva la domanda sul perdono e sulle volte che bisogna perdonare, afferma che non esiste un limite al perdono ma che bisogna perdonare sempre. In fondo non è questo che Dio fa con noi? Alle volte rispondo a chi chi mi dice frasi come quelle riportate sopra: “E se Dio dicesse così riguardo a te e ai tuoi peccati?, e se Dio si stancasse di perdonarti? Cosa Succederebbe?”…. Domandiamoci nella giornata di oggi cosa accadrebbe di noi se Dio “si stancasse” di perdonarci…
don David parroco della montagna
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.