Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Riconoscere la propria condizione di peccatore è il primo passo della conversione. Il secondo è implorare la misericordia di Dio. Così il profeta Daniele nella sua grande preghiera del cap. 9, dopo la visione della desolazione di Gerusalemme, riconoscendo il peccato personale e del popolo d’Israele, invoca la misericordia di Dio per la città santa, sicuro di essere esaudito. Gesù, invita alla misericordia sull’esempio del Padre. Egli è infatti in termine di paragone: il “come” del Padre si traduce in pratica nella generosità, nella disponibilità e nel dono. Donare e perdonare con generosità, senza calcolo, diventa strumento di misura per ricevere a nostra volta il perdono e quant’altro di cui facciamo richiesta nelle nostre preghiere.
don David parroco della montagna
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.