Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt. 9,27-31)
In quel tempo,mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguivano urlando: “Figlio di Davide, abbi pietà di noi!” Entrato in casa, i ciechi gli si accostarono e Gesù disse loro: “Credete voi che io possa fare questo?” Gli risposero: “Si o Signore”. Allora toccò loro gli occhi e disse: “Sia fatto a voi secondo la vostra fede”. E si aprirono loro gli occhi. Quindi Gesù li ammonì dicendo: “Badate che nessuno lo sappia!”. Ma essi appena usciti ne sparsero la fama in tutta quella regione”.
Parola del Signore
Meditiamo
Tutti siamo un po’ ciechi incapaci di vedere le meraviglie che il Signore continuamente opera in noi e attorno a noi, nella nostra famiglia. Oggi, se voglio accogliere il dono di luce che Dio mi offre, devo lanciare, come i due ciechi del Vangelo, a quell’Uomo che ha parole di vita, il mio grido di speranza e di fede, devo sostenere lo sguardo penetrante di Gesù che mi domanda: “Credi tu che io possa fare questo?” e trovare la forza e la sincerità di risponderli: “Si, Signore, io credo!” Credere in Lui significa accoglierlo, lasciarsi invadere dalla sua luminosa presenza, affidarsi a Lui e a Lui affdare la nostra famiglia, i nostri fgli, le persone che ci sono più care. Gesù non entra con violenza nella nostra vita, nel nostro piccolo mondo di oscurità, pieno di angoscia e di timore, aspetta che gli si apra almeno una fessura. Una porta, una fnestra anche appena socchiusa, sono già un invito: ”Vieni Signore Gesù!”
Preghiamo insieme
Insieme
Noi crediamo in te, Dio nostro Padre. Tu sei grande e grande è il mistero di amore con cui riempi il mondo. Noi siamo opera delle tue mani e ti diciamo grazie.
Genitori
Tu non mi lasci solo e hai mandato il tuo Figlio Gesù che ha amato profondamente la vita delle persone che incontrava lungo la sua strada.
Figli
Con il dono del tuo Spirito, ho la luce e la forza di credere che anche la mia piccola esistenza fa parte di un grande progetto di amore.
Insieme
In te, Signore, Padre, Figlio e Spirito Santo, noi riconosciamo la via che conduce alla vita bella, dinamica, creativa e piena.
(a cura della Diocesi di Verona)
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.