Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno
VIVERE TESTIMONIANDO 
Gesù disse: “Donna dove sono? Nessuno ti ha condannata?” Gesù parla molto alle folle e ai singoli; è quello il suo modo di donarsi: “farsi uno”, fino in fondo, con ciascuno. Puntualmente quella Sua parola porta guarigione, perdono, salvezza, amore, vita. Ecco come testimoniare il Vangelo: niente eloquenza o sfoggio di erudizione ma piuttosto uno scambio di parole ricche di umanità. E’ la capacità di compassione che rende missionari e testimoni: ogni gesto, ogni rapporto con gli altri uomini, diventa così annuncio dell’amore di Dio. Il Vangelo è sobrio nell’indicare le cose che i veri testimoni devono dire, l’insistenza maggiore è posta sul come devono comportarsi: attenzione, tenerezza operosa per i malati, i poveri, i lebbrosi, gli indemoniati, gratuità e disponibilità verso tutti. Inoltre, Gesù coglie proprio nei momenti difficili il luogo più adatto per un insegnamento efficace: “gli conducono una donna sorpresa in adulterio” e gli chiedono se debbano lapidarla, secondo il comando della legge. Gesù si fa solidale con lei, la protegge, ma coglie l’occasione per chiamare con il suo nome la condizione di vita in cui ella si trova: “Va’ e d’ora in poi non peccare più”. Così anche noi, sotto la guida dello Spirito, solidali e compagni di viaggio di tutti, chiediamo di saper indicare a noi stessi e ai fratelli tutto ciò che non dà gioia a Dio, tutto ciò che è “ancora” peccato .
Don Orione:
La cura mia è la cura delle anime, dei cuori, di tutto ciò che è celeste e non di tutto ciò che è umano, terrestre, terreno.
Preghiamo:
Santo Spirito, tu che in relazione speciale d’amore con il Padre e il Figlio ci indichi il vero modello di comunione, opera nella nostra vita. Rendi le nostre parole e i nostri gesti fonte di guarigione, perdono, salvezza, amore, vita. Donaci coraggio per restare accanto ai fratelli in ogni loro possibile situazione di disagio, portando il tuo annuncio di speranza e di salvezza. Amen!
Eventi dalla diocesi
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.






