Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
VIVERE SECONDO INTELLETTO
“Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e si trasfigurò davanti a loro”. Quando si ha a che fare con Gesù c’è sempre il problema del “lasciarsi prendere”, vincendo ogni resistenza e titubanza. C’è anche il problema dello sguardo, del “saper vedere”, per non rimanere sgomenti né dinanzi a troppa luce, né dinanzi a impenetrabili bui. Come gli apostoli , anche noi, abbiamo bisogno di essere condotti dal dono dell’intelletto, a comprendere che Gesù è il Messia e che anche se è incamminato verso la Croce, questa nasconde sempre la gloria. Noi, come loro, abbiamo bisogno che il velo si sollevi: abbiamo bisogno, di tanto in tanto, di contemplare la gloria del Figlio, di anticipare la Pasqua. E questo accade tutte le volte che nella preghiera permettiamo allo Spirito dell’intelletto di trasformare il nostro ascolto della Parola in obbedienza, conversione, speranza.
Don Orione:
Da questo Vangelo della Trasfigurazione dobbiamo imparare a salire in alto e a trasfigurarci anche noi in Nostro Signore Gesù Cristo. Quando poi piacesse al Signore, in certe ore di soave e spirituale dolcezza, di farci sentire tutta la bontà sua, non dobbiamo dimenticarci le ore amare, dolorose di questa valle di lacrime, di questa terra di pianto.
Preghiamo
Spirito di intelletto, concedici di comprendere che la scelta più giusta da compiere e l’avventura più sicura da correre è il lasciarsi coinvolgere da Dio. Solo restando in adorazione dinanzi a Lui avremo quella l’intelligenza spirituale necessaria per fare esperienze anticipate di risurrezione . Amen
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.