rosone

Il pensiero del giorno

Venerdì II Settimana di Quaresima (a cura di Lia Sirna ed Enzo Imburgia)

VIVERE SECONDO FORTEZZA
Il testo tratto dal libro della Genesi ci presenta la figura di Giuseppe, il più giovane dei figli del patriarca Giacobbe, prediletto dal padre, invidiato dai fratelli, “sognatore” profetico, su cui il Signore manifesta un progetto che passa attraverso l’impensabile: Giuseppe, il prediletto, il “coccolato”, il beniamino del vecchio padre, farà a proprie spese l’esperienza di essere “pietra d’inciampo” per i progetti di predominio dei fratelli. Sarà venduto come uno schiavo a dei mercanti stranieri di passaggio e così sarà tolto dalla circolazione. Una prova durissima si abbatte sull’anziano padre e sul giovane Giuseppe, che vengono barbaramente strappati l’uno all’altro.  Ma sarà proprio attraverso questa esperienza, affrontata certamente con umana ma anche con soprannaturale fortezza che Giuseppe, entrato alla corte del faraone, ne diverrà amministratore di fiducia e potrà così soccorrere la sua famiglia d’origine e il popolo ebreo quando una carestia terribile si abbatterà sul paese.   Il progetto di Dio per la sussistenza del popolo eletto, passa così attraverso la sofferenza e la perseveranza nel bene del vecchio Giacobbe e del giovane Giuseppe. Su di loro il Signore spande la sua benedizione di forza e di grazia, a vantaggio di tutto un popolo.

Don Orione:
Il dono della fortezza ci rende superiori alle debolezze umane e agli errori, e ci fa allontanare e vincere i nemici di Cristo.

Preghiamo:   
Signore Gesù, anche tu come Giuseppe, fosti venduto per trenta denari dopo aver beneficato,
soccorso, miracolato tutti coloro che a Te si rivolgevano per un aiuto.

Tu, Gesù, facesti l’amara esperienza dell’incomprensione, dell’ostilità, dell’odio dei tuoi avversari.

A Te, vero Uomo forte, tradito ma mai traditore,  avversato ma mai avversario, chiediamo oggi di rinnovare
con la tua grazia le nostre deboli capacità di resistenza, affinché possiamo far fronte con coraggio

alle inevitabili prove della vita.     Amen!

indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005