Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno
VIVERE SECONDO FORTEZZA
Oggi la rilettura attenta del brano tratto dal libro dell’Esodo, riporta i Comandamenti, che sono le dieci parole che, se osservate, rendono l’uomo, soggetto di per sé a debolezze e peccati, come una città fortificata, contro cui il nemico nulla può fare per attaccare e demolire. La vera forza della vita viene dall’adesione alla Legge di Dio. “L’angelo del Signore si accampa attorno a quelli che lo temono e li salva”. Il dono della fortezza genera fedeltà ai comandamenti e consolida, irrobustisce l’uomo spirituale, rendendolo capace di sfuggire agli assalti delle tentazioni e delle concupiscenze forgiando il vero testimone della fede.  E’ proprio attraverso il dono della fortezza che persone comuni, giovani e anziani, hanno dato in ogni epoca della storia ed anche ai nostri giorni, testimonianza di fedeltà e di amore al Signore anche nelle sofferenze fino al martirio con l’effusione del sangue. “Forte come la morte è l’amore”. “Non c’è amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici”. Nelle piccole e nelle  grandi prove quotidiane, ci è accanto lo Spirito di fortezza, quello “che dà agli inermi la forza del martirio”. Invochiamolo sempre e ne sperimenteremo il potente aiuto. 
Don  Orione:
Non dobbiamo temere, ma aumentare un coraggio superiore di gran lunga alle forze che sentiamo, perché dove finiamo noi, là comincia l’azione di Dio che è con noi.
Preghiamo:    
“O Spirito di forza, torna a scendere su di me che sono debolezza, inondami della tua grazia, rinvigorisci ciò che in me è esausto. Donamii la franchezza degli apostoli nel testimoniare Gesù, dammi il coraggio di affermare la Verità di Cristo contro ogni falsità, subdola o aperta. Donami lo zelo per il Regno di Dio, per la gloria del suo Nome, dammi l’entusiasmo per lavorare sotto la tua guida. Amen!
Eventi dalla diocesi
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.






