rosone

Il pensiero del giorno

Venerdì III Settimana di Quaresima (a cura di Lia Sirna ed Enzo Imburgia)

VIVERE SECONDO SCIENZA

“Torna dunque , Israele, al Signore tuo Dio, perché hai inciampato nella tua iniquità”. Così Osea esorta il popolo d’Isreale perché faccia ritorno a Dio che largamente perdona e che non risparmia il suo amore misericordioso verso coloro che si pentono e si appellano al suo cuore di Padre.  E’ questo il nostro cammino quaresimale: riconoscere sinceramente che tante volte abbiamo “inciampato nella nostra iniquità”,  cioè abbiamo dovuto fare i conti con le  amare conseguenze dei nostri peccati ed errori. Ma la Parola di Dio e lo  Spirito Santo, che ci danno la vera scienza e conoscenza del nostro Dio, ci rassicurano: il  ritorno a Dio non è mai vano o deludente.  Egli non smette di amarci di vero cuore e non attende altro che un gesto di sincero pentimento per colmarci della sua infinita bontà e misericordia.“Chi è saggio comprenda queste cose, chi ha intelligenza le comprenda; poiché rette sono le vie del Signore: i giusti camminano in esse, mentre i malvagi vi inciampano”.  Vivere secondo scienza è comprendere la Parola e gettarsi nel cuore di Dio con piena fiducia e sincerità.

Don Orione:
La scienza (umana) va acquisita, va cercata solo come un mezzo, non come un fine, solo come uno strumento di bene e di salvezza per le anime. Nostro precipuo impegno deve essere di tenere affocato (caldo) il petto e impregnato il cuore di amor di Dio.

Preghiamo:
 
Signore, più volte nella mia vita  ti ho rinnegato come Pietro, se non proprio tradito come Giuda.  Donami un sincero ravvedimento e una ferma volontà di conversione. Dammi l’intelligenza del cuore nutrita dalla scienza tua divina, affinché comprenda sempre meglio che solo le tue vie d’Amore e di Pace sono diritte e portano alla mia vera realizzazione umana e spirituale.         Amen!

indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005