rosone

Il pensiero del giorno

Sabato III Settimana di Quaresima (a cura di Lia Sirna ed Enzo Imburgia)

VIVERE SECONDO SCIENZA

E’ ancora sul tema del ritorno il bel testo di Osea di oggi: “Venite, torniamo al Signore: egli ci ha straziato ed egli ci guarirà. Egli ci ha percosso ed egli ci fascerà. Dopo due giorni ci ridarà la vita e il terzo ci farà rialzare, e noi vivremo alla sua presenza”.  Davvero lo Spirito Santo, che ha la piena scienza di Dio, ci aiuta a conoscere, attraverso la Parola, di volta in volta, i “tratti” del cuore di Dio che è  Padre e che sa correggere, anche pesantemente, quando è necessario, per il bene dei figli. Ma poi, subito, è pronto a rialzare, a risanare, a rimettere in cammino ogni persona, che prima di essere  peccatore è anzitutto figlio e  figlia.  Il brano del Vangelo di Luca ci mostra quale sia la vera scienza-conoscenza di sé davanti al Signore:  riconoscersi per quello che siamo, sempre bisognosi del suo aiuto e della sua misericordia, senza pretendere di accampare meriti davanti a Lui che ci conosce fino in fondo e davanti al quale nulla e nessuno può nascondersi.   E che è Padre di infinita bontà ed Amore.

Don Orione:

Non sarà l’ignoranza che ci farà santi, ma molto gioverà a portarci a Dio non solo la virtù dell’umiltà e della carità, ma la scienza di Dio.

Preghiamo:  
Padre mio, io mi abbandono a Te; Tu mi conosci fino in fondo, tutto ti è noto di me e della mia vita.  Tutto il male che ho fatto lo presento a Te per esserne liberato e purificato. Tutto il bene che ho compiuto è dono e grazia tua, che hai predisposto per me opere buone perché io le compissi. Te ne ringrazio  e ti chiedo di aumentare in me l’opera del tuo Spirito, perché io meglio mi conosca e ti conosca. Amen!

indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005