rosone

Il pensiero del giorno

Giovedì IV Settimana di Quaresima (a cura di Lia Sirna ed Enzo Imburgia)

VIVERE CON TIMOR DI DIO


Oggi nel vangelo di Giovanni, Gesù esclama: Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perché possiate salvarvi. Dio è buono, ma è anche forte e potente. Nei salmi, sovente, si ripete l'invocazione: "Beato l'uomo che teme il Signore".  Il  timor di Dio è quel sentimento sincero che l'uomo prova di fronte alla «tremenda maestà» di Dio, specialmente quando riflette sulle proprie infedeltà. Tutti dobbiamo presentarci davanti a Dio con lo «spirito contrito» e col “cuore affranto”. Ciò, tuttavia, non significa  nutrire una paura irrazionale, ma avere senso di responsabilità e di fedeltà alla Sua legge.    Da questo santo e giusto timore, coniugato nell'anima con l'amore di Dio, dipende tutta la pratica delle virtù cristiane, e specialmente dell'umiltà, della temperanza, della castità, della mortificazione dei sensi.
 

Don Orione:
Vegliate sopra voi stessi e pregate, e non avvenga che siano i vostri cuori depressi dall’atmosfera bassa e dalle cure della vita presente, e sarete figli della Provvidenza.
 

Preghiamo:
Spirito del timor di Dio, vibra con forza nella nostra vita che sovente trasgredisce, ignora o persino sfida la legge di Dio. Ti invochiamo, o Spirito, per intercessione di Maria. Ella che, all'annuncio del messaggio celeste, pur trepidante per l'inaudita responsabilità che le veniva affidata, seppe pronunciare il «fiat» della fede, dell'obbedienza e dell'amore, custodisca in noi il timor di Dio. Amen!

indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005