Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
VIVERE SECONDO SAPIENZA
La liturgia, oggi, con il salmista ci fa pregare: «Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri. Guidami nella tua verità e istruiscimi»
Il desiderio intenso di conoscere e di percorrere la via del Vangelo cresce accogliendo, dallo Spirito Santo, il dono della sapienza. Con esso si verifica un po’ quello che avviene nella vita di un ragazzo quando si innamora di una ragazza con la quale fino a ieri viveva un semplice rapporto di amicizia. L’aveva vista mille volte, ma fino a quel momento non gli diceva niente, anzi la trovava bruttina e un po’ noiosa. Poi improvvisamente se ne innamora. È come se l’amore gli avesse aperto gli occhi, e per la prima volta vede e gusta una bellezza che prima gli era nascosta. Questo avviene nell’anima quando la fede viene arricchita dal dono della sapienza. Dio non è più l’essere lontano e senza volto, ma è sentito e gustato nella sua ricchezza e nella sua bellezza. Da questa conoscenza più vera di Dio scaturisce un modo nuovo di vedere la vita e di valutarne ogni esperienza. L’anima ripiena della sapienza di Dio valuta ogni cosa come la valuta Dio.
Don Orione:
E’ la fede in Dio e nella Sua Chiesa che ci mantiene l’animo tranquillo e sereno, che ci fa sempre contenti in qualunque luogo e circostanza.
Preghiamo:
O Padre, donaci lo Spirito di sapienza, perché nasca in noi una sensibilità simile alla tua, nel giudicare avvenimenti, uomini e cose. Donaci di vedere tutto secondo il tuo cuore buono, pieno di misericordia e giusto. Amen!
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.