Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno
VIVERE SECONDO SAPIENZA 
“Guardate a Lui e sarete raggianti, non saranno confusi i vostri volti” (Sal33) Il dono della sapienza ci fa guardare  e camminare nella direzione giusta: la Vita eterna. Nel Credo diciamo: “Aspetto la resurrezione dei morti e la vita del mondo”. Pare che  la morte faccia  paura e che non sia opportuno parlarne. Eppure non è stata cancellata la parola di Dio contenuta in Sir 7,40: “In tutte le tue opere ricordati della tua fine e non cadrai nel peccato”. Non c’è dubbio che il degrado morale dipende, in buona parte, dal non tenere dinanzi quella Meta. Il dono della sapienza ci ricorda che:  “Non abbiamo quaggiù una città stabile ma andiamo in cerca di quella futura” (Eb 13, 14). 
Viviamo secondo sapienza, ossia restituiamo a Cristo il primo posto e restituiamo l’uomo a Dio.
Don Orione:
Baciamo la mano di Dio, ringraziamolo di poter patire qualche cosa per mostrargli il nostro amore, e, alzando gli occhi a Lui, manteniamoci sempre nella fiducia e bontà infinita del Signore.
Preghiamo:
O Padre, donaci di “sapere di buono” e di avere il gusto di Te.
Insegnaci ad offrire alla vita di chi ci passa accanto e del mondo l’aroma della nostra vita, il sapore delle nostre idee, dei nostri affetti, delle nostre scelte per rendere buona la vita dell’umanità intera. Amen!
Eventi dalla diocesi
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.






