Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
MEDITIAMO
Matteo ci presenta un Gesù che nella sua opera
di evangelizzazione incontra tante persone
e tra queste ha un occhio di riguardo per le quelle
più povere, le più dimenticate, le più smarrite.
Quando le incontra non gira la testa da un’altra parte,
non dice ad altri di aiutarle, ma, avendone compassione,
invita i suoi discepoli a “pregare” ed “agire”.
A pregare perché siano in molti ad condividere con
Lui questa compassione, ad agire perché tutti possano
scoprire il Regno di Dio. Che strano questo comportamento
di Gesù: bastava una sua parola poteva
per togliere tutte le sofferenze, con un soffi o poteva
annientare Satana, ma chiede il nostro aiuto, ci vuole
responsabilizzare e per questo ci chiama a condividere
con tutti i fratelli la bellezza del suo Vangelo,
impegnandoci a diffonderlo gratuitamente perché
tutto quello che abbiamo è un suo dono.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.