Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38)
MEDITIAMO
“Che bello!” è l’esclamazione che fiorisce spontanea quando vediamo un tramonto, un cielo stellato, il gioco o il sonno dei nostri bambini, lo sguardo luminoso delle persone che amiamo, ma anche quando ascoltiamo parole di sapienza che sentiamo vere e incisive per la nostra vita. La bellezza del vero e del bene attrae, prende, coinvolge. Anche dopo che Dio ebbe creato il cielo e la terra e tutto ciò che ci circonda, gli uscì di bocca l’esclamazione “che bello!” Ma il suo capolavoro sei tu Maria, la tutta bella, la sola capace di accogliere Dio nel proprio grembo. Ora il Verbo può farsi carne e venire a stare in mezzo a noi: ha trovato casa, c’è chi può accoglierlo adeguatamente… e noi? Lo sapremo accogliere adeguatamente nel nostro cuore, nella nostra famiglia, nelle urgenze della nostra vita quotidiana? Sì, e sapremo fermarci a contemplare la tua bellezza ci verrà spontaneo chiedere il perdono per venire liberati ed essere come te tutti e solo amore.
Una parola certa: “Nulla è impossibile a Dio”
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.