Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
MEDITIAMO
Ecco un uomo che riesce a sorprendere Gesù
per la sua umanità e l’intensità della sua fede.
Il centurione, pagano, è in pena non per un suo familiare
ma addirittura per un suo servo. Gesù non
esita a promettere il suo intervento, disposto a violare
la legge ebraica che vieta di entrare nelle case
dei pagani. Il centurione quindi stupisce Gesù con
un atto di umiltà e di fede: “non sono degno che tu
venga nella mia casa; io so che tu puoi guarire con
una parola”. Gesù prende spunto da questo incontro
per annunciare agli Ebrei che non saranno gli unici ad
essere chiamati alla salvezza. Gesù ascolta tutti coloro
che lo invocano col cuore e credono fortemente in
Lui fi no ad abbandonarsi. Egli sa già di che cosa abbiamo
bisogno ancor prima di formulare le nostre richieste.
Affi diamoci senza riserve, senza preconcetti,
con spirito di umiltà come fece il centurione, e come
ci ha insegnato Gesù.
(Ufficio Pastorale Verona)
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.