Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Il povero grida. Il signore ascolta
«Guardate a lui e sarete raggianti, non saranno confusi i vostri volti» Sa134,6.
Alla base di questo salmo c'è l'esperienza umana e religiosa di qualcuno che ha visto la sua situazione di infelicità trasformarsi in serenità. Per lui nessun dubbio. Egli ha gridato. Dio ha sentito e lo ho liberato da tutte le sue angosce (cf. Sol 37,7).
Oggi, sappiamo che non si può aspettare tutto da Dio senza fare la nostra parte, che ogni preghiera del povero non è esaudita automaticamente e che il non esaudimento non significa il castigo di una colpa. Allora potremo pregare questo salmo senza «che siano confusi i nostri volti».
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.