Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno
Spesso affrontiamo la realtà senza ideali, senza essere sognatori.
Il Vangelo ci richiama che i grandi ideali portano ad adempiere il reale.
Non sognatori partendo da noi stessi, ma da Dio.
E' Lui che sogna, progetta e ha come grande ideale la famiglia umana.
E' Lui che sognando e facendo sognare nel suo nome realizza i sogni.
I sogni di Dio lambiscono sempre una croce, una sofferenza, un timore.
Sì, perché li assorbono, quasi che le paure e le contrarietà fossero la garanzia che quei sogni si avvereranno.
L'adempiersi del sogno di Dio nell'essere in una famiglia: l'umanità, passa proprio attraverso le peripezie e le contrarietà che in quella storia dove il sogno si è posto garantiscono il percorso. Seguendo la Scrittura...il sogno segue l'ideale della promessa fatta alle generazioni dei credenti, e sgaiattola furtivamente attraverso le prove, le sofferenze e i tranelli della storia, adempiendosi nella vita, nella resurrezione, nella realizzazione del sogno e dei suoi progetti.
La famiglia che Dio sogna ha queste caratteristiche. Il sogno di Dio nella storia è fare famiglia e farsi famiglia nell'umanità. Un progetto di un sognatore ardito, che sogna sempre una resurrezione. (don Luciano Sanvito)
Non temete. 
Colui che viene non è un Dio che si fa temere; è un Dio che si fa amare, che non vuol causare alcun timore. Non temete; lasciate cadere tutte le inquietudini; ricevete la grande pace che vi apporta il Salvatore
Eventi dalla diocesi
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.






