rosone

Il pensiero del giorno

Sabato 1° Gennaio 2011 Ottava di Natale Santa Maria MAdre di DIO
Foto sommario

Il segreto del cuore
«Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore» (Lc 2,19).
Per circa trentacinque anni Maria ha vissuto a Nazaret con Gesù bambino, adolescente e adulto. Poi, lo ha raggiunto, a più riprese, sulle strade della Palestina. Maria era ai piedi della croce. Qual era il segreto di Maria? In che modo ha vissuto? Come ha intravisto, forse scoperto, il mistero di suo figlio? Lo stesso Luca, che dice tuttavia, di «aver fatto ricerche accurate» (Lc 1,3), ci lascia la nostra curiosità. Egli semplicemente dice, per due volte, che Maria «da parte sua, serbava - fedelmente - tutte queste cose meditandole nel suo cuore» (Lc 2,19 e 3,1). Aggiunge ancora che quando Gesù adolescente è rimasto nel Tempio «suo padre» e «sua madre» non capirono le parole di Gesù: «Devo occuparmi delle cose del Padre mio» (Lc 2,49). Questo silenzio del Vangelo di Luca e degli altri Vangeli è eloquente: difendono una zona di rispetto nell'approccio del mistero di Gesù. Oggi non vi si potrebbe scoprire un duplice invito da una parte a conservare e meditare nel nostro cuore le scoperte e le esperienze che ci hanno segnato e dall'altra parte a rispettare  il segreto di ognuno, salvo il desiderio di condividerlo.

Buon 2011!!!

indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005