Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
La giustizia fiorirà
“Egli libererà il povero che grida e il misero che non trova aiuto…” Sal 71,12
Nei tempi biblici il re era considerato come colui che rendeva giustizia. Il modello era Salomone. Dio gli ha dato un cuore pieno di discernimento (cf. 1Re 3,4-15). Il giudizio di Salomone descrive questa qualità del Re.
Oggi, disuguaglianze flagranti regnano nel nostro mondo. Salomone non c’è più. I Re sono rari. Ma a poco a poco l’Umanità si da’ istituzioni che cercano di rimetterla sulla strada di una giustizia per tutti. Come fa il Salmo 71, noi abbiamo il diritto di pregare per coloro che hanno la responsabilità di questo compito. Abbiamo anche il dovere di agire.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.