Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Testimoni della luce
«Venne fra la sua gente, ma i suoi non lo hanno accolto» (Gv 1,11).
Gesù conosceva Giovanni (il Battista) e Giovanni conosceva Gesù, da molto tempo. Fin da piccoli, perché erano cugini. Eppure Giovanni che battezzava sulle rive del Giordano, non sapeva veramente che fosse Gesù (cf. Gv 1,31). Nel Vangelo di Giovanni (l'evangelista), la spiegazione è chiara. Gesù è colui che si aspettava. Egli battezzerà nello Spirito (Gv 1,33). Egli è la Luce. Giovanni Battista è colui che rende testimonianza alla Luce (Gv 1,6-9).
Oggi, non siamo più sulle rive del Giordano, ma in un mondo in cui i legami fra gli uomini si sono moltiplicati e allargati come non mai. L'Umanità ha sempre bisogno di testimoni della Luce. L'affermazione di Giovanni «Venne fra la sua gente, ma i suoi non l'hanno accolto» assume allora un significato inedito.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.