In evidenza
In evidenza
Un invito gioioso ad uscire dalle proprie case e dall'isolamento per testimoniare con forza che la famiglia c'è, vive e resiste. Vi aspettiamo per la XI edizione della Festa Diocesana della Famiglia che si svolgerà Domenica 23 Febbraio presso Fermo Forum
XI FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA
Domenica 23 febbraio 2014 - "Famiglia, parrocchia, città: alleanze educative" è il titolo della XI Festa della diocesi di Fermo dedicata alla Famiglia, organizzata presso i locali di FERMO FORUM.
Dopo le positive esperienze degli anni precedenti, che hanno visto la numerosa ed interessata partecipazione di tante famiglie nella cittadina di Civitanova Marche, quest’anno l’evento avrà luogo a Fermo, centro della vita diocesana e della provincia fermana, in uno spazio nuovo, il Fermo Forum.
La giornata, in linea con il cammino pastorale della Diocesi che da 2 anni le comunità parrocchiali stanno vivendo (Famiglia, porta della Fede – Famiglia, alzati e va), è una ulteriore occasione per considerare la famiglia come il luogo privilegiato in cui i valori religiosi e i valori civili ben si sposano in vista di un sano sviluppo di ciascuna persona e del tessuto sociale della città.
L’educazione dei giovani e delle famiglie è, infatti, al centro delle attenzioni dell’azione pastorale della Chiesa fermana.
Riflessioni guidate, laboratori di esperienze, tavola rotonda con esperti del mondo economico, educativo e sociale, momenti di convivialità e di animazione, dibattiti, caratterizzeranno l’incontro.
L’invito è per ciascun componente la famiglia che sarà accolto con momenti, incontri, spazi dedicati, ma anche per tutte le famiglie, nessuna esclusa: una giornata all’insegna dell’amicizia, del confronto, della gioia, per uscire dalle case e dall’isolamento e gridare ancora con forza che la famiglia c’è, vive e resiste.
L'Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.