L'angolo della spiritualità
L'Angolo della Spiritualità

Padre Alberto Pierangioli propone la sua catechesi mensile al gruppo degli Amici di Gesù Crocifisso e presenta le prossime iniziative del Movimento

Pubblichiamo un'interessante catechesi di Padre Alberto Pierangioli, Passionista di Morrovalle, guida del Movimento degli Amici di Gesù Crocifisso
Riflessione sulle tentazioni di Carlo di Pietro (M.S.M.A.)
Dio non vuole che alcuno si perda, ma educa, ammonisce e chiama tutti gli uomini alla vita eterna. Per questo invia profeti e sentinelle nel mondo con immenso amore. Chi accoglie l'ammonizione è salvato
Diventare discepoli di Cristo vuol dire camminare dietro a Lui per dare compimento al suo disegno di salvezza che passa attraverso al morte ingiusta e l'esaltazione del Signore crocifisso. L'uomo di oggi aspetta un segnale di luce
La riflessione di Padre Benedetto nella Solennità della Patrona della nostra Arcidiocesi
Il miracolo della briciola di fede trasforma la nostra vita di credenti: incontrare Cristo con la fede della donna cananea vale per noi la salvezza
Riflessione in preghiera di Padre Benedetto Tosolini sul Vangelo della XVIII Domenica del tempo Ordinario
Il Vangelo della XVII Domenica del Tempo Ordinario nella meditazione in versi di Padre Benedetto Tosolini
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.