rosone

L'Angolo della Spiritualità

Semi

Padre Benedetto TosoliniRiflessione in versi di Padre Benedetto Tosolini per la XV Domenica Ordinaria

SEMI

 

Chi ascolta la parola e la comprende,

questi porta frutto

(Mt 13,23)

Il campo di Dio è il mondo,

seminato di uomini che attendono

di fiorire e portare frutti di vita eterna

inseriti nel progetto divino di santità.

 

Dio ha creato il mondo con la parola:

la luce, gli esseri, le creature della terra,

perché adorassero con il loro esistere

il Signore della vita e del cosmo.

 

Luogo inospitale è divenuta la terra

perché il maligno ha rubato la pace

seminata nel cuore dell’uomo

insinuando la menzogna del dubbio.

 

Spine e rovi hanno soffocato

la bellezza e l’armonia delle cose

soppiantate dalle brame di ricchezza

e potere di un cuore indurito.

 

Sudore e fatica per sopravvivere,

lontano dalla casa paterna

al servizio del male, in una vita

dilaniata dall’odio senza speranza.

 

Dio non ha mai cessato di riseminare

speranza nelle anime disperse,

finché ha trovato qualcuno

secondo il suo cuore di padre.

 

Terra buona sono Noè, Abramo

e i santi patriarchi, Mosè re e profeti

e le loro lacrime hanno irrigato

il terreno della speranza di salvezza.

 

Il germe fecondo del ritrovato amore

viene seminato nella terra vergine

di Maria, nuova madre dei viventi,

primizia della Chiesa seminata nel mondo.

 

Gesù è il vero seminatore e il seme

fecondo che attende di cadere

nella buona terra dell’anima in attesa,

che sa ascoltare e comprendere la Parola.

 

L’ascolto efficace comprende un cuore

aperto e libero da ogni legame terreno

per attendere la salvezza che viene dall’alto

contro tutte le autodeterminazioni nefaste.

 

L’annuncio della salvezza riprende

la sua gioiosa freschezza e prepara

l’anima a ricevere l’alito divino del Padre

che produce frutti di vita eterna.

 

Il regno di Dio è essenziale: non parole

né buone intenzioni, ma disposizione

a fare la volontà di Dio, senza nulla

anteporre all’amore di Cristo.

 

                                                                           padrebenedetto 10, vii, 2011

indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005