rosone

L'Angolo della Spiritualità

Nemici

Padre Benedetto TosoliniLa riflessione di Padre Benedetto per la XVI Domenica del Tempo Ordinario

NEMICI

 

Ed egli rispose loro:

un nemico ha fatto questo

 (Mt 13,28)

Il discendente di Adamo

si è trovato solo a lottare contro il male

che lui stesso aveva provocato

ribellandosi alla sovranità di Dio.

 

Senza armi né forza morale

oggi si trova ad essere succube

della sua stessa malizia che lo ha

allontanato dalla sorgente della vita.

 

Chiamare bene il male è l’inganno

più sottile e perverso per confondere

la coscienza morale e renderla

incapace di illuminare i cuori.

 

Da quando il nemico ha seminato

la zizzania nel nostro campo,

sono apparse inquietudini assurde

che rendono la vita senza senso.

 

Il nemico che abbiamo dentro di noi

ci seduce inesorabilmente

e ritorce il male su di noi

fomentando complessi di colpa.

 

Il ricorso a pentimenti angosciosi

non fa altro che distruggere

la speranza della misericordia divina,

condannandoci alla disperazione.

 

Questo male oscuro si propaga

attorno a noi coercendo il prossimo

a subire le nostre angosciose

peregrinazioni morali di discomunione.

 

E la zizzania cresce assieme

al buon grano, rischiando di soffocarlo.

Fino a quando, o Signore, questo tormento

in attesa che si manifesti il tuo regno?

 

Verrà la libertà dei figli di Dio

quando dentro di noi si impianta

il puro seme di gloria del Figlio

dell’uomo che diserba il non grano.

 

Il suo Spirito ci permette di non

lasciarci sedurre e soffocare dal male,

lui sconfigge satana togliendo

il pungiglione della paura di morte.

 

Potremo amare senza giudicare,

servire senza mormorare

offrire l’altra guancia perché

è Dio solo che fa giustizia perché è santo.

 

La non resistenza al malvagio è divenuta

Vangelo, parola di Dio compiuta per

praticare il bene senza sforzo

accettando l’ultimo posto per amore

di colui che si è fatto nostro fratello.

 

                                      padrebenedetto 17, vii, 2011

indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005