Note Pastorali dell'Arcivescovo
Note Pastorali dell'Arcivescovo
- Nota Pastorale n°1 - L'Eucaristia come Regola di Vita
- Nota Pastorale n°2 - Giuridico-Amministrativa
- Nota Pastorale n°3 - Celebrare il Sacramento della Carità con dignità e decoro
- Nota Pastorale n°4 - La Carità del Vangelo
- Nota Pastorale n°5 - Gli Organismi di Partecipazione a servizio dell'edificazione del Popolo di Dio (N.B.: testo provvisorio che l'Arcivescovo dovrà rivedere)
- Nota Pastorale n°6 (testo ancora provvisorio)
- Nota Pastorale n°7 (testo ancora provvisorio)
- Nota Pastorale n°8 - La Carità non avrà mai fine
- Nota Pastorale n°9 - Edificati sulla custodia fraterna
Altri documenti
In occasione dell'Anno Paolino (28 Giugno 2008 - 29 Giugno 2009) l'Arcivescovo ha pubblicato il documento Paolo Apostolo dalla via di Damasco agli areopaghi del nostro tempo, che riassume i principi della teologia paolina in un utile decalogo
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.