Pastorale della Salute e coronavirus
Pastorale della Salute e coronavirus
Pubblichiamo di seguito, a partire dalle più recenti, una raccolta di notizie e link utili:
- Link a pagine dedicate alla pandemia su siti ufficiali
- Contatti utili
- Video del percorso formativo "Essere e fare l'ospedale da campo"
Altri contributi utili:
- 24/04/2020 - "Dov'è Dio?" - La risposta del card. Bassetti
- 23/04/2020 - La fede al tempo di Covid-19 - Articolo pubblicato su "La Civiltà Cattolica"
- 20/04/2020 - Ospedale Bambino Gesù: tutte le consulenze a distanza per bambini e famiglie
- 20/04/2020 - Ospedale Bambino Gesù: consulenza telefonica per famiglie e pediatri sul territorio - 1
- 19/04/2020 - Indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell'infezione da SARS-COV-2 in strutture residenziali sociosanitarie - Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni
- 19/04/2020 - Pandemia e Fraternità universale - Nota sulla emergenza da Covid-19 del 30 marzo 2020 della Pontificia Accademia per la vita
- 19/04/2020 - Intervento della prof.ssa Daniela Lucangeli alla Conference Call del 25 Marzo 2020 dell'Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute della CEI
- 19/04/2020 - Covid-19 - impatto sulla salute mentale e impatto psicosociale - Articolo di Tonino Cantelmi e Emiliano Lambiase di ITCI, Istituto di Terapia Cognitivo-Interpersonale
- 19/04/2020 - Covid-19: la decisione clinica in condizioni di carenza di personale e il criterio del "triage in emergenza pandemica" - Sussidio del Comitato Nazionale di Bioetica
- 19/04/2020 - Forti nella tribolazione -Sussidio a cura del Dicastero della Comunicazione della Santa Sede
- 18/04/2020 - Il Papa prega per gli operatori sanitari che assistono i disabili colpiti dal Covid-19
- 18/04/2020 - Persone con disabilità e Covid-19, amare sino alla fine (suor Veronica Donatello)
- 18/04/2020 - Disabilità e pandemia - una doppia fragilità da superare con cuore e risorse (da Vatican news)
- 18/04/2020 - Come comunicare con i familiari in condizioni di completo isolamento
- 17/04/2020 - Nuovo coronavirus: domande frequenti sulle misure per persone con disabilità
- 17/04/2020 - Coronavirus e fragilità, vademecum per persone nello spettro autistico
- 17/04/2020 - La Regione Marche attiva un servizio di assistenza per persone con autismo e per le loro famiglie
- 23/12/2020 - Alla sera della vita - Riflessioni sulla fase terminale della vita terrena
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.