rosone

Milizia dell'Immacolata

Milizia_ImmacolataLa Milizia dell'Immacolata è un'Associazione Pubblica Internazionale di diritto Pontificio fondata da San Massimiliano Maria Kolbe, nel 1917.

E' stata riconosciuta dal Pontificio Consiglio per i Laici il 16 ottobre 1997.

 

In diocesi è presente con due gruppi:

  • A Fermo, presso la parrocchia S.Antonio, dove si riunisce il primo e terzo Martedì del mese alle ore 19,00. E' una realtà presente nella Consulta Diocesana dei movimenti e associazioni laicali e nel Consiglio Pastorale Parrocchiale di S.Antonio di Padova. Si impegna in attività varie: animazione liturgica ss.messe, adorazioni e rosari, raccolte di beneficienza, nel gruppo Caritas e mensa de Il Ponte. Referenti locali del gruppo sono Annarita Quadrini, Claudio Profumieri e Paolo Acciarri.
  • A Mogliano, presso la parrocchia S.Gregorio

L'Assistente, locale e interregionale, è padre Mauro Valentini ofm conv., attualmente parroco di Mogliano.

 

Il movimento mariano della M.I., diffuso ormai in tanti Paesi del mondo, ha lo scopo di raccogliere tutti i cristiani attorno alle Vergine Immacolata con una perfetta e totale consacrazione a Lei, affinché cooperino sotto la Sua guida, all’evangelizzazione e alla santificazione di tutti gli uomini nell’unica Chiesa. Questo scopo i militi (=gli iscritti alla Milizia) lo raggiungono con la preghiera, la vita cristiana esemplare e l’offerta quotidiana delle proprie azioni; ma anche con ogni iniziativa adatta, come la diffusione della stampa mariana e della devozione alla Medaglia miracolosa.

Annunciare Cristo oggi con Maria, attraverso ogni mezzo lecito possibile, secondo l’esempio del suo fondatore S.Massimiliano – primo santo ad essere riconosciuto martire dell’amore (alla sequela di Cristo).

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005