Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

Presente l’Arcivescovo Pennacchio, se ne è parlato a Fermo per iniziativa dell’Archiconfraternita con Giovanni Martinelli. Nella serata applaudito concerto di musica sacra
FERMO – Non è tradizione, ma fede e testimonianza storica. Della Sacra Spina (per l’occasione esposta alla venerazione dei fedeli) e delle sue vicende fra Sant’Elpidio (alla quale la donò il generale agostiniano fra Clemente) e Fermo, dove è custodita dal 9 settembre 1377, si è parlato in una bella serata organizzata nella chiesa di Santa Lucia dall’Archiconfraternita della Sacra Spina.
E’ stato Giovanni Martinelli, storico delegato arcivescovile per le confraternite, a raccontare le vicende della preziosa reliquia, dal suo arrivo a Sant’Elpidio, dono del re di Francia Filippo II al beato Clemente, della tragica notte del sacco elpidiense, delle vicende e della sua venerazione a Fermo.
Sul valore di fede della reliquia si è soffermato l’Arcivescovo mons. Rocco Pennacchio, che ha avuto anche parole di apprezzamento per l’attività dei giovani dell’Archiconfraternita che ne stanno rilanciando scopi e testimonianza, come ha sottolineato nel suo saluto il Governatore Emanuele Luciani.
Apprezzato poi l’esecuzione musicale per organo (Giulio Fratini) e voci (Letizia Ferracuti e Maria Khachatryan soprani, Nenad Koncar tenore), un viaggio nella musica sacra dal mediovo all’800 romantico.
19 marzo 2018
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.