Scheda della Diocesi
Il territorio della Diocesi
L'Arcidiocesi di Fermo (in latino Archidioecesis Firmana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Marche.
È stata costituita nel III secolo come diocesi di Fermo ed elevata ad arcidiocesi il 24 maggio 1589.
Con oltre 273.000 anime, è la più popolosa delle diocesi marchigiane. È articolata in 123 parrocchie, ubicate in 58 comuni nelle 3 province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Dei 40 Comuni della nuova provincia di Fermo, soltanto Montelparo non fa parte dell'Arcidiocesi.
6 nella provincia di Ascoli Piceno:
Carassai
Comunanza
Massignano
Montefiore dell'Aso
Palmiano e Roccafluvione
39 nella provincia di Fermo:
Altidona
Amandola
Belmonte Piceno
Campofilone
Falerone
Fermo
Francavilla d'Ete
Grottazzolina
Lapedona
Magliano di Tenna
Massa Fermana
Monsampietro Morico
Montappone
Monte Giberto
Monte Rinaldo
Monte San Pietrangeli
Monte Urano
Monte Vidon Combatte
Monte Vidon Corrado
Montefalcone Appennino
Montefortino
Montegiorgio
Montegranaro
Monteleone di Fermo
Monterubbiano
Montottone
Moresco
Ortezzano
Pedaso
Petritoli
Ponzano di Fermo
Porto San Giorgio
Porto Sant'Elpidio
Rapagnano
Santa Vittoria in Matenano
Sant'Elpidio a Mare
Servigliano
Smerillo
Torre San Patrizio
13 nella provincia di Macerata:
Civitanova Marche
Corridonia
Gualdo
Loro Piceno
Mogliano
Montecosaro
Monte San Giusto
Monte San Martino
Morrovalle
Penna San Giovanni
Petriolo
Potenza Picena
Sant'Angelo in Pontano
Titolo
Clicca sulla mappa per navigare e scoprire le vicarie e le unità pastorali.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.