Progetto Policoro
Progetto Policoro

Il Progetto Policoro è nato nel 1995 e si è diffuso rapidamente nelle diocesi del sud Italia, dove il problema della disoccupazione giovanile era più sentito, per poi coinvolgere negli anni le regioni del centro-nord fino a contare oggi oltre 110 diocesi italiane aderenti.
Nelle Marche il Progetto Policoro ha debuttato nel 2012 nella diocesi di Senigallia; dal 2013 hanno aderito anche le Diocesi di Macerata, di Loreto e di Fano; dal 2014 quella Fermo ed Ascoli.
L’intero staff composto dai 3 direttori degli Uffici Pastorali e l’AdC ed il tutor , ha redatto il programma annuale e lo ha presentato al Vescovo, che ha sollecitato alcune attenzioni e condiviso i passi da compiere.
Lo staff del Policoro ha iniziato a relazionarsi nel territorio con la “filiera”, cioè quei soggetti associativi e istituzionali che operano nel mondo del lavoro e dei giovani (Acli, Confcooperative, sindacati, Coldiretti, associazioni, movimenti, enti di vario livello, ecc.)
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.