Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

La Parrocchia di San Marone a Civitanova si prepara a rivivere, il 3, 4 e 6 Gennaio, l'esperienza del Presepe vivente nello scenario di Villa Conti
Anche il presepe vivente è l’occasione per ripensare alla Storia della Salvezza dall’Antico al Nuovo Testamento. E’ quanto si propone da diversi anni la Parrocchia San Marone di Civitanova Marche. L’appuntamento è per il 3, 4, 6 Gennaio 2015 dalle ore 17,00 alle 20,00 ed oltre. L’ingresso è libero. In questo anno, il tema scelto, per il presepe vivente, collocato nello splendido scenario di villa “Conti”, è quello caro a papa Francesco ed al Sinodo dei vescovi: la famiglia. Sei i grandi blocchi narrativi per l’Antico ed il Nuovo Testamento: la creazione (Adamo ed Eva), l’alleanza di Dio con Abramo, il rispetto che genera amore (Noemi e Ruth, Isacco e Rebecca, Tobia e Sara), la famiglia di Gesù, l’Annunciazione (il sogno di Giuseppe, il censimento romano), la Nascita di Gesù (il campo dei pastori, la capanna, l’arrivo dei Re Magi alla reggia di Erode). L’altro grande blocco narrativo è rappresentato dalla vita di paese con le osterie, i mestieri, i mercanti, tutto ciò insomma che si ritrova in un presepe tradizionale. Artefici dell’allestimento sono gli Exallievi don Bosco, presenti in Parrocchia in tutte le occasioni nelle quali c’è sempre da gettare il cuore oltre l’ostacolo, profondendo disponibilità, esperienza acquisita nell’approntare scenari, costruzioni nuove e recupero di quelle usate nel passato, competenza e condivisione del progetto con tutte le altre realtà della parrocchia. Queste ultime, dagli Scout, alla Società Sportiva Vigor Salesiana, ai Salesiani Cooperatori, ai Catechisti, al Savio Club ed a tutte le altre realtà parrocchiali, che sarebbe lungo elencare, forniranno i figuranti che animeranno le trentasei postazioni previste. Facile è anche il raggiungimento, in macchina, di villa “Conti”, distante appena tre chilometri da Civitanova Marche, posta in cima ad una collina che digrada dolcemente verso il mare e contornata da un magnifico parco con piante secolari. All’interno del parco funzionerà anche un posto ristoro. Il luogo è fornito anche di un ampio parcheggio situato a poche centinaia di metri dalla villa. La Parrocchia San Marone vi aspetta numerosi.
Raimondo Giustozzi
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.