Dalle Diocesi Marchigiane
Dalla Chiesa Marchigiana

Partita venerdì 3 ottobre dalla Santa Casa, continua la Peregrinatio Mariae con la Statua della Madonna di Loreto lungo la Via Lauretana in direzione Roma, dove arriverà sabato 11 ottobre nella Chiesa di San Salvatore in Lauro

L’Istituto Teologico Marchigiano e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Marche “Redemptoris Mater” sono lieti di comunicare che il prossimo martedì 11 novembre 2025, alle ore 16, ci sarà l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/26. La prolusione sul tema della pace nel mondo sarà tenuta da S.Em. Rev.ma Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Scarica la locandina

Un altro importante momento di Chiesa Regionale in occasione dell’anno santo del Giubileo 2025

Dal 14 Luglio al 30 Novembre 2025 una mostra del patrimonio d'arte e di fede delle diocesi marchigiane

È il titolo del primo incontro di un’iniziativa promossa dell’Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Marchigiana in collaborazione con il CONI, l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, il Comitato Italiano Paralimpico – Regione Marche

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Amado Luis Giuliani, Presidente del Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche

Appuntamento per tutti i sacerdoti e diaconi marchigiani a Loreto, nel contesto della consueta giornata di ritiro quaresimale, Giovedì 13 Marzo. Per tutte le informazioni e il programma vai alla pagina

Il Presidente della conferenza Episcopale Marchigiana mons. Nazzareno Marconi si confronta con il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Mercoledì 27 novembre alle ore 15, presso la Santa Casa di Loreto, ci sarà la consegna del Messaggio dei Vescovi Marchigiani per il Giubileo 2025 ai fedeli e a tutti i marchigiani. Vai al video dell'evento

L'edizione 2024 si svolgerà il 12 e 13 Ottobre prossimi a San Severino Marche. Scarica il pieghevole e la locandina

Si porta a conoscenza il corso "Teologia e pastorale della salute. Dialoghi interdiscilplinari nel mondo della salute", proposto dell'Istituto Teologico Marchigiano unitamente all'Ufficio Regionale Pastroale della salute ed aperto a studenti, sacerdoti, diaconi, operatori pastroali che operano nel mondo della salute, e a persone interessate agli argomenti che saranno trattati. Scarica il programma

Pubblichiamo il testo del messaggio di saluto ed augurio dei Vescovi delle Marche agli studenti, alle famiglie e a tutto il mondo della scuola. Vai alla pagina

Sabato 8 Giugno alle ore 20.30, con partenza dal Centro fiere, si svolgerà il 46° Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto. Scarica la locandina

Pubblichiamo il comunicato stampa emesso ieri da mons. Nazzareno Marconi, Presidente della CEM

Domenica 8 Ottobre si svolgerà, a Loreto, il pellegrinagio marchigiano con i migranti. Preghiera, canti, musica, specialità gastronomiche e fratellanza. Scarica il programma

La Commissione Regionale per la pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport annuncia le iniziative previste per la 44^ Giornata Mondiale del Turismo, che quest'anno sarà celebrata a Cupramontana e in altri comuni della Valle dell'Esino i prossimi 8 e 9 Ottobre. Scarica il manifesto e il pieghevole

Si terrà ad Ascoli Piceno, dal 4 al 7 Settembre, il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Canonistica Italiana. Scarica il programma

Presentiamo il rinnovato percorso formativo dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” che condivideranno, soprattutto nei primi tre anni di corso, buona parte della loro attività accademica

Sabato 22 Aprile a Fabriano si svolgerà una giornata di studio sulle figure dei beati Francesco Venimbeni e Giovanni da Fermo (o della Verna), cui parteciperà anche il nostro Arcivescovo. Scarica il programma

Il secondo incontro del percorso regionale di conoscenza e approfondimento degli itinerari catecumenali per la vita matrimoniale con mons. Renzo Bonetti è rinviato a domenica 19 febbraio. Scarica il programma
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.