Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Il discorso del Card. Angelo Scola al XXIX° Congresso provinciale delle ACLI di Milano
Il Santo Padre ha confermato nell'importante compito il Cardinale Angelo Bagnasco. Vai alla pagina
Il frammento appartiene alla collezione di papiri provenienti da Ossirinco
Le ragioni del digiuno, della preghiera e dell'elemosina spiegate dai Papi e dai Santi
Intervista con Mons. José Luis Ponce del Leon, I.M.C., vicario apostolico di Ingwavuma, nel Sud Africa
E' stato presentato ieri e sarà obbligatorio a partire dal prossimo 2 Novembre. Vai alla pagina
Intervista alla psicologa Valeria Giamundo sulle conseguenze di tale fenomeno nell'infanzia
All'ambasciata spagnola presso la Santa Sede si è discusso dell'impatto mediatico della GMG di Madrid
Il Cardinale Antonio Maria Vegliò racconta la sua vocazione e la sua esperienza pastorale
Monsignor Paul El-Sayeh teme uno sconfinamento del conflitto in Libano
Il Papa riceve in udienza i partecipanti al simposio intercontinentale sulla Nuova Evangelizzazione
Nel suo discorso ai seminaristi romani il Papa mette in guardia dal potere della finanza e dei media
Nota del direttore della sala stampa della Santa Sede sulla recente pubblicazione di documenti relativi al Vaticano
Benedetto XVI esorta le autorità di Damasco a privilegiare la via del dialogo
La separazione delle coppie indebolisce tutte le principali istituzioni della società
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.