Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Un documentario-inchiesta svela gli errori le menzogne della datazione medievale
Dichiarazione del portavoce vaticano sulla decisione dell'Avana riguardo alla festa del Venerdì Santo
La sfida lanciata dal Card. Bagnasco per riconsegnare alla nostra comunità un "profilo forte". Scarica il testo della prolusione
Secolarismo e relativismo i pericoli più gravi
Il discorso di Benedetto XVI al suo arrivo all'aeroporto di Leon Guanajuato
I Vescovi riuniti nel Consiglio Permanente ne sceglieranno il tema durante l'incontro della prossima settimana. Vai alla pagina
Lo ha detto il Card. Bertone in un'intervista con i media messicani
Le spoglie del servo di Dio Padre Candido Amantini verranno traslate presso il Santuario Pontificio della Scala Santa
Il salesiano Don Tonino Palmese invita a non dimenticarne il messaggio, l'impegno e il sacrificio
La gioia di una gravidanza e la minaccia di un tumore. La scelta coraggiosa ha salvato mamma e bimba
Conferenza di Massimo Introvigne sul magistero di Papa Benedetto XVI e la minaccia di una dittatura invisibile
All'Udienza Generale Benedetto XVI apre un nuovo ciclo di catechesi
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.