rosone

Notizie dalla Chiesa

"Si illude chi pensa di scoraggiare il Papa. Una nota del direttore della sala stampa della Santa Sede sulla recente pubblicazione di documenti relativi al VaticanoNota del direttore della sala stampa della Santa Sede sulla recente pubblicazione di documenti relativi al Vaticano

Domenica 12 Febbraio: appello del Papa per la pace in SiriaBenedetto XVI esorta le autorità di Damasco a privilegiare la via del dialogo

Divorzio e bambini: un nuovo studio conferma la gravità del traumaLa separazione delle coppie indebolisce tutte le principali istituzioni della società

L'esperienza di LourdesRiappropriarsi del "Padre Nostro" ai piedi della Vergine nella grotta di Lourdes

Appello del Papa per l'Africa subsaharianaBenedetto XVI riceve in udienza i membri della Fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel

La riflessione del Card. Ravasi al convegno "Gesù nostro contemporaneo"La riflessione del Card. Ravasi al convegno "Gesù nostro contemporaneo"

Il 22 febbraio 1962 Giovanni XXIII firmò la Costituzione apostolica Veterum Sapientia Un convegno celebra il 50° anniversario della Veterum Sapientia. Maggiori informazioni a questo indirizzo

Intervista a Mons. Jacques Perrier, vescovo di Tarbes-Lourdes, in occasione della giornata mondiale del malatoIntervista a Mons. Jacques Perrier, vescovo di Tarbes-Lourdes, in occasione della giornata mondiale del malato

Rinasce la passione per la vita consacrataRinasce la passione per la vita consacrata

Prestiamo attenzione gli uni agli altri per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buoneIl Santo Padre trae dalla Lettera agli Ebrei lo spunto per il Messaggio per la Quaresima. Scarica il testo

Gesù nostro contemporaneo. Una proposta audace sulla figura di Cristo nel Convegno promosso dal Comitato per il Progetto Culturale della CEIUna proposta audace sulla figura di Cristo nel Convegno promosso dal Comitato per il Progetto Culturale della CEI. Per seguire in video tutti i contributi dell'evento Vai alla pagina

Padre Federico LombardiPadre Lombardi illustra l'iniziativa della Pontificia Università Gregoriana

Il VI FOrum della Pontificia Accademia di TeologiaIl VI Forum della Pontificia Accademia di Teologia (PATH)

La Vergine Maria, modello del consacrato. - Riflessioni sulla Festa della PresentazioneRiflessioni sulla Festa della Presentazione

All'Angelus il Papa spiega come e perché Gesù guarisceAll'Angelus il Papa spiega come e perché Gesù guarisce

Il Card. Carlo Caffarra, Arcivescovo di BolognaIntervento del Card. Caffarra a 30 anni dalla Familiaris Consortio

Maltempo? Un grande valore pedagogicoUna riflessione di don Salvatore Vitiello sul disagio creato dall'ondata di freddo e neve

L'umanesimo scientifico rivela ed accresce la dignità e la libertà dell'uomoGiuseppe Tanzella-Nitti spiega come la scienza si è diffusa attraverso la rivelazione cristiana

Per educare i giovani alla vita occorrono adulti contenti del dono dell'esistenza. Pubblichiamo il messaggio dei Vescovi italiano per la 34^ Giornata Nazionale per la VitaPer educare i giovani alla vita occorrono adulti contenti del dono dell'esistenza.

Pubblichiamo il messaggio dei Vescovi italiani per la 34^ Giornata Nazionale per la Vita

La musica come "diaconia della bellezza" - Il cantautore Daniel Facérias propone la riconciliazione tra artisti e ChiesaIl cantautore Daniel Facérias propone la riconciliazione tra artisti e Chiesa

Visualizzate da 481 a 500 su 1072 totali

Eventi dalla diocesi

01 novembre 12:00

In Cattedrale

09 novembre 16:00
22 novembre
08 dicembre 12:00

In Cattedrale

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005