Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Scarica la prolusione del Presidente, Card. Angelo Bagnasco
Riceve in udienza i partecipanti al Corso sul Foro Interno
Il secondo volume presentato a Roma a San Giovanni in Laterano
Dal 28 al 31 Marzo, per preparare la prossima Assemblea Generale dei Vescovi italiani
La situazione resta critica, e mentre continua a crescere il bilancio delle vittime si moltiplicano le iniziative di solidarietà. Leggi il comunicato stampa
Nel consacrare al culto la parrocchia di san Corbiniano all'Infernetto
Caritas Italiana continua a sostenere gli interventi della Chiesa in Libia e in tutta l'area nordafricana. Scarica il comunicato stampa
Visita l'Irlanda per presentare il rapporto 2011 "Perseguitati e dimenticati"
Una decisione che "fa storia"
Ci sono state controversie nelle istituzioni, non nella società
I gruppi per i diritti umani avanzano sospetti e chiedono un'inchiesta
Ravasi: Oggi, invece, prevale il "vivendo, e quasi vivendo"
In occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia
Il Cardinale Justin Rigali intraprende azioni immediate di fronte ad accuse di presunti abusi sessuali
Riceve in udienza i membri dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani
Spiega l'appello alla conversione della Quaresima
Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, interviene nella festa di San Massimiliano. Vai alla pagina
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.