Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
"Non si può contare solo sul profitto"
Ricevendo sei nuovi ambasciatori in Vaticano
Mons. Silvano Tomasi all'Organizzazione Internazionale del Lavoro
Al termine dell'Udienza Generale in Piazza San Pietro
Invita a mostrare che è possibile un amore senza riserve
In centinaia di migliaia fuggono dal regime islamico di Khartoum
Nel frattempo continuano gli attacchi contro i cristiani, specialmente nel Punjab
Nella 45^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Perché possa raggiungere l'indipendenza votata nel referendum
Massimo Introvigne alla Conferenza sul dialogo interreligioso a Budapest
Riflessione sulla lettera del Papa sugli abusi in Irlanda
E' il titolo del messaggio del Santo Padre per la 45^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Revoca del sequestro dei fondi dello IOR
All'Udienza generale presenta la preghiera di Mosè che prefigura quella di Gesù
Iniziative dei Vescovi degli Stati Uniti per l'occasione
Intervento di Mons. Giampaolo Crepaldi al Centro di rientamento Politico di Roma
Ancora una volta al servizio dell'uomo per onorare la libertà personale
Al termine del concerto offerto dal Presidente dell'Ungheria
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.