Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
La Caritas si è attivata per questa nuova emergenza. Segui gli aggiornamenti con i vari comunicati stampa
L'invito della CEI ad un particolare ricordo delle tante aree interessate da tensioni, è per Domenica 13 Marzo, I^ Domenica di Quaresima
Le ultime novità sull'emergenza umanitaria in corso da Caritas Italiana
A due anni dal sisma continuano a crescere i frutti della solidarietà. Vai alla pagina
All'udienza generale nella catechesi su San Roberto Bellarmino
Intervista con il presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum"
E' il titolo del messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2011. Scarica il testo
L'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI presenta il sussidio pastorale informatizzato. Vai alla pagina
Denunciano l'incoerenza tra i valori proclamati ed i comportamenti privati
Pubblicato il messaggio per la Giornata Mondiale per le Vocazioni
Non sostituisce la presenza fisica del sacerdote
Scarica e leggi l'invito del Consiglio Episcopale Permanente della CEI al XXV Congresso Eucaristico Nazionale
Intervista al rettore emerito del PISAI, Justo Lacunza Balda
Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI sintetizza, nel comunicato conclusivo, i lavori del Consiglio Episcopale Permanente
Nella festa di San Francesco di Sales il messaggio di Benedetto XVI per la XLV Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.