rosone

Dalla Chiesa Marchigiana

03/06/2014
E' Mons. Nazzareno Marconi il nuovo Vescovo di Macerata

La nomina è stata resa nota oggi alle ore 12 dall'Amministratore Apostolico Mons. Claudio Giuliodori

21/05/2014
La protezione della Santa Famiglia sui lavori in preparazione al Sinodo

L'Arcivescovo di Loreto Tonucci, con una lettera, invita Santuari, Chiese e Parrocchie legate alla Santa Casa di unirsi in preghiera per il successo del prossimo Sinodo

08/05/2014
Ecco, sto alla porta e busso (Ap 3,20)

I Vescovi marchigiani, in un comunicato diramato dal Presidente CEM Mons. Luigi Conti, esprimono vicinanza alla popolazione di Senigallia colpita dall'alluvione, ed invitano le persone di buona volontà a collaborare nella gara di solidarietà. Scarica il testo

08/05/2014
Emergenza alluvione

Pubblichiamo un comunicato stampa della Caritas di Senigallia

16/04/2014

I Vescovi marchigiani, da sempre sensibili al problema del lavoro festivo, richiamano l'attenzione sulle conseguenze derivanti dall'idolatria del denaro e del profittoI Vescovi marchigiani, da sempre sensibili al problema del lavoro festivo, richiamano l'attenzione sulle conseguenze derivanti dall'idolatria del denaro e del profitto

12/04/2014

Mons. Giovanni D'Ercole, Vescovo eletto di Ascoli PicenoOggi la nomina per la diocesi di cui Mons. Luigi Conti è Amministratore Apostolico. Proviene da L'Aquila, dove era vescovo ausiliare

03/04/2014

Il Servo di Dio Luigi RocchiLa Chiesa diocesana di Macerata benedice il Signore e ringrazia Papa Francesco per il riconoscimento delle virtù eroiche

02/04/2014

Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEIIl Segretario Generale della CEI oggi a Loreto ha partecipato alla riunione della Conferenza Episcopale Marchigiana

08/02/2014

Mons. Giovanni Tani, Arcivescovo di Urbino-Sant'Angelo in Vado, eletto Segretario della CEMLa nomina in seguito all'elezione svoltasi nel corso della riunione dei Vescovi marchigiani del 5 Febbraio

12/01/2014

Mons. Carlo BrescianiUna serie di speciali sull'ordinazione del nuovo Vescovo di San Benedetto del Tronto, che prenderà possesso della Diocesi il prossimo 19 Gennaio, su www.ancoraonline.it

24/11/2013

Le prime considerazioni di mons. Luigi Conti in un breve incontro con la stampa marchigiana sull’attività dei laboratori che hanno coinvolto i 720 partecipanti al secondo Convegno ecclesiale marchigianoLe prime considerazioni di mons. Luigi Conti in un breve incontro con la stampa marchigiana sull’attività dei laboratori che hanno coinvolto i 720 partecipanti al secondo Convegno ecclesiale marchigiano

21/11/2013

Chiesa in cammino generatrice di speranza - Il messaggio di S.E. Mons. Luigi Conti per l’apertura del 2° Convegno Ecclesiale Marchigiano ad Ancona, prevista per domani, venerdì 22 novembre presso il teatro delle Muse alle ore 17Il messaggio di S.E. Mons. Luigi Conti per l’apertura del 2° Convegno Ecclesiale Marchigiano ad Ancona, prevista per domani, venerdì 22 novembre presso il teatro delle Muse alle ore 17

21/10/2013

La Chiesa Marchigiana pronta a celebrare il suo secondo Convegno - Una Chiesa in ascolto, sensibile e umana, alternativa alla disperazione per la crisi. L'invito di Mons. Luigi Conti ai membri del Comitato preparatorioUna Chiesa in ascolto, sensibile e umana, alternativa alla disperazione per la crisi. L'invito di Mons. Luigi Conti ai membri del Comitato preparatorio

18/09/2013

La Commissione Regionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport ripropone la "Scuola di Pensiero",  un nuovo ciclo di incontri per Dirigenti sportivi, educatori, allenatoriLa Commissione Regionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport ripropone la "Scuola di Pensiero",  un nuovo ciclo di incontri per Dirigenti sportivi, educatori, allenatori

17/09/2013

A Loreto il primo incontro regionale per Animatori della LiturgiaSabato 12 Ottobre, un'importante proposta della Commissione Regionale per la Pastorale Liturgica, a 50 anni dal Concilio

08/09/2013

L'Istituto Teologico Marchigiano propone un percorso di formazione liturgico-pastorale per sacerdoti, diaconi, religiosi/e, ministri ed animatori della LiturgiaL'Istituto Teologico Marchigiano propone un percorso di formazione liturgico-pastorale per sacerdoti, diaconi, religiosi/e, ministri ed animatori della Liturgia. Scarica il programma

28/06/2013

E' stato pubblicato un Bando Regionale per Religiosi non autosufficientiPubblichiamo il testo contenente il modello della domanda per richiedere l'accesso all'assegno di cura

25/06/2013

I Vescovi marchigiani accolgono con un messaggio congiunto i turisti che in questa estate visiteranno la nostra RegioneI Vescovi marchigiani accolgono con un messaggio congiunto i turisti che in questa estate visiteranno la nostra Regione. Pubblichiamo il testo anche in inglese, francese e tedesco

24/06/2013

Nel corso della riunione del 22 Giugno sono stati definiti dal Comitato preparatorio il programma e gli ambiti di discussione del 2° Convegno Ecclesiale RegionaleDefiniti dal Comitato preparatorio il programma e gli ambiti di discussione del 2° Convegno Ecclesiale Regionale

23/06/2013

La Chiesa e le ACLI marchigiane dal primo al secondo Convegno regionaleUn'attenta analisi delle trasformazioni nella società marchigiana nell'ultimo ventennio e le prospettive per la Chiesa in preparazione all'evento di Novembre

Visualizzate da 121 a 140 su 188 totali
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005