Dalle Diocesi Marchigiane
Dalla Chiesa Marchigiana

Con un incontro congiunto dei delegati al Convegno Ecclesiale di Firenze e dei membri del SERAC è stato avviato un percorso pastorale unitario per le diocesi marchigiane

Alla luce del recente "motu proprio" Mitis Iudex Dominus Iesu di Papa Francesco

Il Cardinale Menichelli ringrazia per l’impegno, prima e dopo Firenze, e auspica una forte passione per una pastorale rinnovata

Il percorso di preparazione al Convegno di Firenze, la GMG di Cracovia, l'accoglienza dei rifugiati ed il recente "Motu proprio" di Papa Francesco i principali argomenti trattati

La sede di Ancona dell'ITM propone un corso di formazione in sei incontri per diaconi e candidati al diaconato tenuto dal prof. don Giovanni Frausini

Sabato 26 settembre, presso il Centro per la Pastorale giovanile “Giovanni Paolo II” di Montorso, si terrà il secondo incontro degli 87 delegati marchigiani al Convegno ecclesiale di Firenze

A Colle Ameno di Ancona si è pregato e riflettuto sulla Traccia predisposta dal Comitato preparatorio del V Convegno Ecclesiale Nazionale. Il secondo incontro si svolgerà sabato 26 settembre a Loreto

La Famiglia come cuore e metodo della pastorale nella lettera che i Vescovi delle Marche inviano a tutti i consigli pastorali diocesani e parrocchiali. Scarica il testo

I lavori del Convegno che si è svolto, con grande partecipazione di diaconi ed aspiranti, Sabato 13 Giugno a Fermo, sono integralmente pubblicati nel canale YouTube dell'Istituto Teologico Marchigiano, e sono fruibili cliccando qui

I Vescovi marchigiani riuniti a Loreto, analizzando il recente voto delle regionali, si rivolgono ai Consiglieri neo-eletti, sottolineando la necessità di rendere concretamente visibile la solidarietà dei politici verso le fasce più deboli della popolazione

Le Chiese locali delle Marche vanno incontro al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze. Il prossimo passo Sabato 20 Giugno, con la convocazione degli 87 delegati

La Conferenza Episcopale Marchigiana e la Commissione Regionale per il Diaconato Permanente propongono, il prossimo 13 Giugno, a Fermo, una preziosa occasione di incontro per tutti i diaconi e gli aspiranti della Regione

I Vescovi delle Marche, riuniti oggi a Loreto, si rivolgono a tutte le parti coinvolte nell'affrontare la drammatica crisi occupazionale, affinché possano raggiungere soluzioni che consentano, a chi ha perso o rischia di perdere il lavoro, di guardare con speranza al proprio futuro, vissuto dignitosamente nel proprio territorio

La Commissione per la Pastorale Sociale e il Lavoro della Conferenza Episcopale Marchigiana, sensibile alle preoccupanti notizie che si stanno susseguendo in questi giorni, diffonde un comunicato stampa per richiamare i soggetti coinvolti ai doveri di giustizia e solidarietà che si impongono in tali situazioni

Nel corso della riunione della CEM i Vescovi marchigiani hanno discusso del cammino in preparazione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale

Considerata la scadenza, a norma del Regolamento, del secondo mandato del Presidente Mons. Luigi Conti, l'incarico sarà affidato, dal 14 febbraio - all’atto della creazione a Cardinale - all'Arcivescovo di Ancona-Osimo. Pubblichiamo il comunicato stampa della Riunione dei Vescovi marchigiani svoltasi ieri a Fabriano

Oggi è stato presentato il messaggio dei Vescovi delle Marche per l'Avvento 2014, che sarà distribuito in tutte le Parrocchie. E' un messaggio unitario, che giunge a un anno dal grande momento di confronto e condivisione che è stato il 2° Convegno Ecclesiale Marchigiano. Scarica il testo

I Pastori delle Diocesi marchigiane, riuniti a Macerata, hanno presentato una serie di iniziative che caratterizzeranno l'anno dedicato ai religiosi e alle religiose. Tra gli altri temi trattati gli Istituti di Scienze Religiose della Regione, la cura pastorale dei detenuti, e l'approvazione di un messaggio ad un anno dalla conclusione del 2° Convegno Ecclesiale Regionale

La Diocesi di Ancona-Osimo organizza, il 29 e 30 Novembre, un interessante convegno sull'uso della Rete nella relazione educativa

Tanti i temi trattati: tra essi le relazioni di Mons. Menichelli e di Mons. Tonucci, partecipanti al recente Sinodo sulla Famiglia, e la relazione di Mons. Coccia sulla difficile situazione delle Scuole paritarie
Eventi dalla diocesi
Scuola di Preghiera 2022/2023. Conferimento del ministero del Lettorato ai seminaristi José Manuel Rocca Bolivar e Ronny Raccichini