Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Nella sua relazione storia e missione attuale dei sodalizi
FERMO – Una sala San Rocco gremita ha ospitato a Fermo l’incontro programmatico annuale dei Priori delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Fermo, presieduto dall’Arcivescovo mons. Rocco Pennacchio.
Nella sua introduzione il delegato arcivescovile Giovanni Martinelli che relazionato sull’attività svolta e presentato gli incontri e le attività in programma per il 2019, mentre l’assistente diocesano don Osvaldo Riccobelli ha chiamato ad alcune riflessioni sull’impegno di ogni confratello nella sua missione di testimonianza e solidarietà.
L’Arcivescovo ha confermato l’apprezzamento per la vitalità delle Confraternite diocesane, tracciando brevemente funzione e ruolo nella vita cristiana delle rispettive comunità: “il tempo ha certamente modificato molte delle finalità iniziali, ma non la missione di solidarietà delle confraternite e il loro impegno verso chi ha bisogno, ecco il motivo per il quale siete ancora vivi e attuali e la vostra presenza nelle comunità sarà ancora utile”.
Domenica le 17 sarà lo stesso Arcivescovo a guidare il Pellegrinaggio che le Confraternite faranno al Santuario della Madonna dell’Ambro.
04 marzo 2019
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.