rosone

Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, Vita e Bioetica

logo Pastorale della SaluteDirettore dell'Ufficio: don Sebastiano Serafini


tel. 348 6565361             
e-mail: pastoralesalute@fermodiocesi.it

 

 

 

 

L'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute è la presenza in Diocesi di quello Nazionale. La CEI istituendo questo Ufficio vuol esprimere un aspetto della carità della Chiesa che si fa vicina ai malati sull'esempio di Gesù, che ha amato paralitici, ciechi, lebbrosi, tutti i malati, e per molti di essi ha operato straordinari miracoli.
L'Ufficio diocesano ha lo scopo di sensibilizzare i fedeli delle parrocchie a farsi presenti presso i malati che sono in casa nell'ambito della parrocchia per un aiuto, un conforto, un sostegno ai familiari. Sono chiamati a questa carità specialmente i Ministri della Comunione. L'Ufficio vuol aiutare a formare in parrocchia o in una unità pastorale un gruppo di operatori della pastorale della salute, costituito da Ministri della Comunione, fedeli, membri di gruppi ecclesiali che hanno, insieme ai propri impegni specifici, quello della carità. La grande famiglia parrocchiale dovrebbe avere presente la situazion nel proprio territorio di malati, handicappati e le loro situazioni familiari per far sentire a tutti nei momenti difficili della vita l'amore di Cristo.

 

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005