Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Centinaia di Confratelli da tutta la Diocesi hanno animato per il terzo anno il “cammino di fraternità”. Nella Messa solenne celebrata da Mons. Pennacchio, il richiamo alla funzione sociale e religiosa delle Confraternite
Il “Cammino di fraternità” è l’appuntamento più importante per le Confraternite italiane. Si tiene annualmente in ogni Diocesi, e per la terza volta sarà organizzato anche nell’Arcidiocesi di Fermo, ospitato a Montecosaro, dove domenica 8 settembre centinaia di confratelli e consorelle provenienti da tante località si sono dati appuntamento per animare la loro giornata di fraternità.
Dopo la catechesi sul tema “la via della solidarietà” tenuto nella collegiata di San Lorenzo dall’Assistente diocesano mons. Osvaldo Riccobelli, accompagnate dalla banda cittadina le rappresentanze delle Confraternite hanno percorso in processione le vie del paese: un lungo corteo multicolore che poi è convogliato nella piazza centrale per la Messa celebrata dall’Arcivescovo di Fermo mons. Rocco Pennacchio, che nella sua omelia ha voluto sottolineare l’attualità della missione delle Confraternite, richiamando tutti gli appartenenti a una testimonianza forte di fede e solidarietà.
Dopo i saluti del Delegato arcivescovile Giovanni Martinelli, del parroco don Andrea Bezzini, del Sindaco Reano Malaisi, la Corale cittadina “Santa Cecilia” ha offerto un applaudito concerto mariano nella chiesa di Sant’Agostino.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.