Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

Un viaggio-spettacolo in parole, musica e danza, con i testi di Luigino Bruni che accompagnano brani del testo biblico di Giobbe, proposto dalla parrocchia di Corridonia SS.Pietro, Paolo e Donato di Corridonia, Venerdì 29 novembre alle ore 21,15
E' un progetto artistico che nasce grazie ad un gruppo di amici.
Un'ora e una manciata di minuti, la durata del viaggio/spettacolo.
I testi, tratti dell’omonimo libro di Luigino Bruni, incontrano e accompagnano brani del testo biblico di Giobbe.
Musica e danza sono la cornice.
Cuore del viaggio di Giobbe sono le “domande”, domande senza risposta. Domande urlate da chi vive sulla propria pelle il dolore innocente della storia. Domande ridicolizzate dai "sapienti" che sputano in faccia ai sofferenti le loro risposte scontate.
Giobbe vuole risposte nuove. E le pretende dal " diretto interessato". Inizia la sua lotta corpo a corpo con Dio. Una lotta che è preghiera. Le sue grida disperate sono preghiera.
Le sue domande senza risposta sono preghiera.
E, come lui, i tanti Giobbe del nostro tempo non smettono di combattere per dare voce a chi non ha più la forza di gridare "perché?".
Una storia scritta 3000 anni fa può essere ancora straordinariamente attuale.
Una storia che deve essere raccontata anche agli uomini e alle donne del nostro tempo.
Lo spettacolo è promosso e organizzato dalla Parrocchia dei SS. Pietro Paolo e Donato, unitamente alla Confraternita del Ss.mo Sacramento, alla Confraternita della Morte e della Preghiera e all’Associazione Culturale L’Olmo.
VOCE- Paolo Fermani
VOCE, CHITARRA, ARMONICA - Pasquale Ianiro
FLAUTO - Marta Deide Montanari
CHITARRA - Christian Cecchini
PERCUSSIONI - Diomedi Giandomenico
COREOGRAFIE - Simona Malpiedi
REGIA - Pasquale Ianiro
AIUTO REGIA - Cristina Capparuccini, Egidia Binetti
AUDIO e LUCI - Daniele Cococcioni, Egidia Binetti
GRAFICA e SOCIAL T-Racconto By Eleonora Ciaralli
TESTI di Luigino Bruni
INGRESSO GRATUITO - Offerta Libera
info e prenotazioni: Giorgio 320 0435118
L'eventuale ricavato della serata verrà devoluto in favore della CARITAS PARROCCHIALE
F.to Il Priore della Confraternita del Ss. Sacramento
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.