rosone

Dalla Chiesa Marchigiana

Nuove nomine per i Vescovi delle Marche
Data pubblicazione : 18/09/2019
Foto sommario

I nuovi incarichi ufficializzati nel corso dell'odierna riunione CEM a Loreto

Mercoledì 18 settembre si è tenuto a Loreto l’incontro della Conferenza dei vescovi delle Marche. Dopo la riflessione spirituale proposta da S. Em.za Card. Menichelli, incentrata sulla figura della Vergine Maria come un punto di riferimento del servizio sacerdotale ed episcopale, si è proceduto agli adempimenti di carattere amministrativo. Nel corso della riunione sono state fatte alcune nomine: S.E. Rev.ma Mons. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo, è stato eletto Vicepresidente della Conferenza Episcopale Marchigiana; S.E. Rev.ma Mons. Rocco Pennacchio, Arcivescovo Metropolita di Fermo è stato nominato delegato per i Beni Culturali Ecclesiastici; S.E. Rev.ma Mons. Francesco Massara, Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche e Amministratore Apostolico della Diocesi di Fabriano-Matelica è stato nominato delegato per l’ecumenismo, per rapporti con le Chiese greco-cattoliche e il dialogo interreligioso. Rev.do Don Luca Bottegoni, del clero dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo è stato nominato padre spirituale del Pontificio Seminario Regionale di Ancona.

Sono stati presi in esame la prima stesura degli orientamenti pastorali della Chiesa italiana e il lavoro dei gruppi di studio della recente Assemblea Generale dei Vescovi Italiani in merito alla modalità e agli strumenti per una nuova presenza missionaria nel contesto della società italiana.

Particolare attenzione è stata riservata al funzionamento del Servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Un congruo tempo è stato dedicato al confronto sulle questioni legate all’ecumenismo e il dialogo interreligioso, con la partecipazione del Rev.do Don Giuliano Savina, Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. È stato ascoltato il Vicario Giudiziale del nostro Tribunale Ecclesiastico Regionale Piceno, che ha riferito sull’andamento del Tribunale nel contesto odierno.

 

 

                                                                       Arcivescovi e Vescovi delle Marche

 

Loreto, 18 Settembre 2019

indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005