rosone

L'Angolo della Spiritualità

Il Consolatore

12 Giugno 2011 - Domenica di PentecosteRiflessione sul Vangelo di Pentecoste di P. Benedetto Tosolini

IL CONSOLATORE

 

Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima,

dolcissimo sollievo.

 (Sequenza di Pentecoste)

 

Pasqua compiuta nel tempo,

evento che marca col suo sigillo

la storia degli uomini di ogni era

fino ad oggi, il nostro adesso in ansia.

 

Uno squarcio improvviso nell’anima

invasa dall’alito rigeneratore degli inizi,

uscito dall’urlo del cuore trafitto

e modulato con la pace del Risorto risorto.

 

Sapienza eterna che si rivela all’anima

del mortale, oscurata dalla nube tenebrosa

della finitezza e rattristata per la sorte

di Adamo, rimasto orfano dopo il distacco.

 

Vento della santità di Dio che si presenta

gagliardo per scuotere dalle fondamenta

la casa abitata dagli uomini angosciati,

fuggiti da Babele confusi come oggi.

 

Lo Spirito è tutto quello che manca all’uomo,

incapace di comunicare se stesso al suo simile

perché ottusato dall’idea di essersi deificato

con l’intelligenza strappata al Creatore.

 

È Dio Padre che umilmente si affaccia

alla storia per cercare la sua immagine

dimenticata sul volto sfigurato dell’uomo

brutalmente separato dalla sorgente vitale.

 

Egli cerca i dimenticati della storia,

gli abrami irrealizzati e senza posterità,

per creare ancora dal nulla il suo regno

fatto di figli umili e di poveri riscattati.

 

Santifica gli schiavi fuggitivi e ignari,

inoltrati in un deserto senza meta

con il miraggio di una terra nuova

e li dichiara sua proprietà per sempre.

 

I miracoli non si contano, senza occhi

né cuore per riconoscerli, durezza di cervice

ostinatamente ignara del Grande Altro,

Santo per santificare, puro Amore che ama.

 

Mi occorre oggi un cuore di figlio per amare

in sintonia con l’Amore eterno del Padre;

ho bisogno del cuore di Cristo che vive dentro

il mio spirito, per sentirmi figlio dello stesso Padre.

 

La Chiesa è presente nel mondo per annunciare

con la vita l’avvenuto riscatto dei figli,

la ricomposizione dell’immagine primitiva

e l’agognata adozione filiale, piena di futuro.

 

Vieni o Spirito creatore!

        

 

                                                                           padrebenedetto 12, vi, 2011

indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005