rosone

Turismo Religioso

In cammino con l'Opera Romana Pellegrinaggi

Opera Romana PellegrinaggiAlcune proposte per vivere il cammino a piedi come esperienza di incontro con se stessi e con Dio

Ripercorrere i passi dei pellegrini del passato che si recavano a Roma permette al pellegrino di oggi di riprendersi il tempo per vivere un’esperienza di preghiera, fede e incontro con se stesso, con chi si incontra lungo la strada ma, soprattutto, con Dio. Opera Romana Pellegrinaggi propone varie alternative per vivere il Cammino a piedi con partenze libere e anche con la possibilità – per chi lo desidera – del trasporto bagaglio fra le tappe. Fra le varie proposte:

da PIEDILUCO a RIETI 3 notti da euro 170,00 (minimo 2 persone)
da RIETI a ROMA 6 notti da euro 340,00 (minimo 2 persone)
da ASSISI a PIEDILUCO 6 notti da euro 360,00 (minimo 2 persone)

Contatta direttamente Opera Romana Pellegrinaggi per avere maggiori informazioni su questi itinerari o su altri Cammini allo 06/698961 oppure all’indirizzo e-mail info@operaromanapellegrinaggi.org.

Inoltre, per chi non si mette in Cammino con noi ora c’è un’altra proposta: unirsi a noi in preghiera attraverso l’iniziativa di Jospers Journey!

Jospers Journey è un “pellegrinaggio di preghiera” che consente a tutti, da qualunque parte del mondo, di affidare le proprie intenzioni ad Opera Romana Pellegrinaggi, certi che le stesse preghiere verranno deposte fisicamente in queste mete di pellegrinaggio.

Le prime due tappe di Jospers Journey hanno visto arrivare ad ORP oltre duemila intenzioni di preghiera che sono state deposte l'11 febbraio a Lourdes nell’anniversario della I'apparizione della Vergine Maria a Bernadette Soubirous e il 13 maggio ai piedi della Statua pellegrina della Madonna di Fatima per la Giornata del Pellegrino a Roma.

La nostra prossima tappa è Assisi. Un piccolo gruppo di pellegrini arriverà ad Assisi il 2 agosto, Festa del Perdono di Assisi, giorno in cui si può chiedere il dono dell'indulgenza Plenaria, proprio come chiese ed ottenne San Francesco nel 1216 alla Porziuncola. I pellegrini ORP si fermeranno a pregare alla Porziuncola e poi arriveranno alla Basilica di Santa Chiara, dove affideranno le intenzioni alle Clarisse.


Puoi inviare le tue intenzioni all’ORP qui!
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005